Vai alla ricetta in un click

Oggi pesce, ricetta da fare davvero in pochi minuti e che piace un po’ a tutti, anche a chi non amasse troppo il pesce. La ricetta va benissimo anche con i tranci di merluzzo, perché è adatta a pesce dal taglio leggermente alto così che non rischi di rompersi.

Il pesce è un alimento ideale per le ricette veloci, perché ha bisogno di poca cottura e meno lo copriamo con intingoli e ingredienti più è buono.

Se vogliamo preparare un secondo piatto leggero e semplicissimo, quindi, prendiamo un filetto di persico.

Gluten free: come sempre, per non apportare glutine a questa ricetta ci basterà utilizzare una farina senza glutine.

Spinta di gusto: aggiungiamo olive verdi e nere, e se ci piacciono i capperi, per rendere il piatto molto più ricco. Anche il peperoncino in polvere ci sta benissimo.

Tricks:

In questo caso il concentrato di pomodoro, utile a colorire un po’ il piatto dandogli una leggera sapidità in più, è meglio dei pomodorini freschi, che rilasciano acqua e impediscono alla farina di creare la crosticina che tanto ci piace.


Il persico è un pesce d’acqua dolce, pescato un po’ ovunque (dall’Europa settentrionale all’Africa ma presente anche nei laghi italiani). Si vende già a filetti, che sono spesso di grandi dimensioni, e non va quindi sfilettato. Ha un costo contenuto, poche calorie, alto apporto proteico e buone proprietà nutrizionali. È fonte di proteine di buona qualità, di acidi grassi insaturi che fanno bene alla salute ma insieme anche di grassi saturi e colesterolo, motivo per cui il consumo di pesce persico dev’essere sporadico.


Il pesce persico è pescabile in Italia tutto l’anno; è facile trovare sui banchi del pesce anche quello africano, di dimensioni maggiori.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, pesce persico infarinato per 4 persone:

– un filetto di pesce persico (800 gr. circa)
– farina, 100 gr.
– foglioline di salvia
– concentrato di pomodoro
– sale, olio evo


Coltello
Tagliere
Padella grande antiaderente


Ora che hai un’idea della ricetta del pesce persico infarinato, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Pesce persico infarinato in un click

data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/