Vai alla ricetta in un click

Verrebbe voglia di fare polpette con ogni tipo di ingrediente, sono sempre buonissime. Stavolta le facciamo col pesce, ma non col solito tonno o il solito merluzzo: proviamo a realizzare delle polpettine molto più gustose, fatte con le mazzancolle.

Gluten free: nella ricetta delle polpette di mazzancolle attenzione alla presenza di pancarrè e pangrattato: scegliamo quelli senza glutine e il piatto verrà buonissimo ugualmente.

Spinta di gusto: per aggiungere gusto inseriamo nell’impasto delle polpette di mazzancolle anche una piccola quantità di pecorino grattugiato, che si sposa benissimo con i crostacei e con i molluschi.


Le polpette vanno sempre bene: piacciono a tutti e, in questa versione, possono fare da secondo piatto ma anche da antipasto o da aperitivo, basta variarne la grandezza a seconda dell’uso.


Non c’è un periodo specifico in cui preparare le polpette di mazzancolle: le mazzancolle surgelate si trovano nei negozi per tutto l’anno.


Io non peso gli ingredienti, cerco di dare indicazioni di massima per non sbagliare platealmente le proporzioni. Si tratta di ricette facili, con preparazioni molto semplici, non è necessario che le dosi siano precise.

In questo caso, polpette di mazzancolle per 4 persone:

– mazzancolle surgelate sgusciate, 200 gr.
– 4 fette di pancarrè
– un uovo
– latte, una tazza
– brandy o vino bianco, mezzo bicchiere
– olio, sale grosso, pepe
– un pizzico di origano
– olio per friggere


Coltello
Tagliere
Ciotola
Pentolino per friggere o teglia da forno


Ora che hai un’idea della ricetta delle polpette di mazzancolle, puoi eseguirla consultando solo i passaggi principali. Passa al link:

Polpette di mazzancolle in un click

data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://www.instagram.com/pigriegolosi/